 | Renaio e' il centro abitato situato piu' in alto del Comune di Barga: 1013 metri sul livello del mare. Oggi e' noto per la raccolta dei funghi, per i suoi estesi castagneti e boschi di ceduo. Da Renaio e' possibile raggiungere l'ex caserma della Forestale in localita' Vetricia, dove un tempo esisteva un'osteria per i viandanti: oggi al posto della caserma si trova il Rifugio Giovanni Santi, aperto tutto l'anno. La chiesa di Renaio fu edificata nel XVII secolo: e' dedicata a San Paolino. Da Renaio transitava la famosa Via dei Remi, che costituiva il percorso utilizzato per portare i grandi tronchi di abete e di faggio dalle montagne di Barga e dell'Abetone fino a Barga stessa, per essere poi trasportati da qui fino all'Arsenale navale di Pisa tramite il fiume Serchio. La Via dei Remi e' stata utilizzata nei secoli XVI e XVII: trainati da buoi, le lunghe pertiche di faggio e i tronchi di abete venivano condotti fino ad un grande capannone, chiamato Arsenale (non a casa oggi una frazione di Barga si chiama proprio Arsenale), e li' conservati in attesa delle piene del Serchio. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Renaio ha inizio da Barga: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 611 metri. |