walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

947 - RENAIO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

RENAIO

RENAIO: CHIESA 1' IMMAGINE Renaio e' il centro abitato situato piu' in alto del Comune di Barga: 1013 metri sul livello del mare. Oggi e' noto per la raccolta dei funghi, per i suoi estesi castagneti e boschi di ceduo. Da Renaio e' possibile raggiungere l'ex caserma della Forestale in localita' Vetricia, dove un tempo esisteva un'osteria per i viandanti: oggi al posto della caserma si trova il Rifugio Giovanni Santi, aperto tutto l'anno. La chiesa di Renaio fu edificata nel XVII secolo: e' dedicata a San Paolino.

Da Renaio transitava la famosa Via dei Remi, che costituiva il percorso utilizzato per portare i grandi tronchi di abete e di faggio dalle montagne di Barga e dell'Abetone fino a Barga stessa, per essere poi trasportati da qui fino all'Arsenale navale di Pisa tramite il fiume Serchio. La Via dei Remi e' stata utilizzata nei secoli XVI e XVII: trainati da buoi, le lunghe pertiche di faggio e i tronchi di abete venivano condotti fino ad un grande capannone, chiamato Arsenale (non a casa oggi una frazione di Barga si chiama proprio Arsenale), e li' conservati in attesa delle piene del Serchio.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Renaio ha inizio da Barga: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 611 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Scarso
ARTE Nessun interesse artistico
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Bassa montagna

Il percorso porta ad altitudini sopra i 1000/1200 metri e potrebbe superare i 15 chilomtri. I sentieri hanno tratti di acciottolato e tratti che richiedono attenzione ed esperienza (sopratutto in discesa). I principianti debbono farsi accompagnare. E' indispensabile conoscere l'uso della carta geografica ed eventualmente della bussola. Portare con se' almeno un telefono cellulare con i numero dei centri di supporto e soccorso. Un cambio di vistiti, zaino leggero, cibo, acqua ed indossare scarpe adatte al trekking pesante. Lasciare sempre una indicazioe del percorso che verra' seguito.

Localita' di partenza

BARGA(BARGA/LU/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis